GIORNATA DELLA MEMORIA

27 gennaio 2021

La giornata della memoria:

un’occasione per parlare di amicizia, solidarietà e aiuto

Se storicamente il 27 gennaio ricorda quando nel 1945 le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, la giornata della memoria serve per non dimenticare l’orrore che l’uomo può creare se sfoga la propria rabbia contro altri uomini smettendoli di guardarli come persone e introducendo Lager, leggi raziali, …

 

AIUTO! … un libro per imparare a tendere la mano

 

Un coccodrillo cade della buca di un cantiere e i suoi amici animali invece che aiutarlo lo guardano e commentano la cosa tra loro. Tutto sembra perduto per il povero coccodrillo finché anche gli amici non cadono inavvertitamente nella buca e trovandosi dalla parte opposta iniziano a capire che….

Come si sta nei panni dell’altro? Cosa vorreste che succedesse quando avete bisogno di aiuto?

Il gioco dell’aiuto:

I bambini girano per la stanza a tempo di musica, quando si spegne la musica qualcuno si deve sdraiare per terra, qualcuno deve stare in piedi per aiutare i compagni ad alzarsi. Chi è stato aiutato si siede e aspetta che riparta la musica. Non si può ripartire con il gioco finché tutti non sono stati aiutati.

Variante se ci sono bambini che non si alzano mai ad aiutare: la maestra crea 4 gruppetti e dice di volta in volta qual è il gruppo che aiuta.

Alla fine ogni bambino dice come si è sentito quando ha aiutato e quando aiuta.

 

SULLA COLLINA…un libro per parlare di amicizia

 

Uto e Leo sono grandi amici. Passano ore e ore sulla collina, giocando insieme. Un giorno arriva Samu. Non li conosce, vorrebbe giocare con loro. Possono due amici diventare tre?

Parliamone insieme…

Riflettiamo insieme sul nostro essere amici…

Parliamo ai bambini di come ognuno di noi abbia capacità diverse e di come a volte le capacità degli altri possono intristirci perché ci mostrano la nostra inadeguatezza eppure solo se ognuno fa ciò in cui è bravo e lo mette a disposizione degli altri… nasce qualcosa di speciale. E più siamo, più diventa bello essere amici.

Parliamo anche delle nostre differenze e di cosa ci rende speciali.

I bambini hanno realizzato un disegno sull’amicizia ed hanno drammatizzato la storia.

Questo è il cartellone con cui abbiamo documentato il nostro giorno della memoria alle famiglie.